Prieghiera per chiedere la beatificazione della Serva di Dio Zita :
Dio, Padre nostro, hai salvato il mondo inviandoci il Tuo Unico Figlio, Gesù Cristo Nostro Signore. Lui che era il re del mondo si è fatto nostro servitore e ha donato la Sua vita per noi. Per questo tu L’hai esaltato.
Concedi ora alla tua Serva Zita, imperatrice e regina, di essere innalzata sugli altari della Tua Chiesa. In lei, Tu Signore ci offri un esempio ammirevole di fede e di speranza di fronte alle prove della vita e una fiducia immensa nella Tua divina Provvidenza.
Ti preghiamo perchè con il suo sposo, il Beato imperatore Carlo, Zita diventi, per le coppie, un modello d’amore e di fedeltà coniugale e per le famiglie una guida nell’educazione cristiana. Che Ella possa essere per tutti un esempio di dono di sè e di amore per il prossimo, lei che in ogni circostanza seppe aprire il proprio cuore a tutti, specialmente ai più poveri.
Con la sua intercessione ti preghiamo di accogliere la nostra preghiera (formularla qui). Te lo chiediamo in Gesù Cristo nostro Signore. Amen.
Un Padre Nostro, tre Ave Maria e un Gloria al Padre.
Imprimatur : 9 luglio 2009,
† Monsignor Yves Le Saux, vescovo di Le Mans.
Vita di preghiera della Serva di Dio:
La Serva di Dio ebbe anche un’intensa vita eucaristica. Già in gioventù Zita considero’ la sua partecipazione quotidiana all’Eucarestia come la base indispensabile alla sua vita di preghiera. Riuniva,in tal modo, tutta la sua vita, la sua persona, la sua famiglia intorno al Sacrificio redentore del Cristo. La presenza del Santo Sacramento nelle sue varie residenze le permise di vivere ogni giornata nell’intimità del Signore.
La Serva di Dio fu una donna di preghiera: aveva una grande devozione al Sacro-Cuore e al Cuore Immacolato di Maria.
La sua vita fu guidata dalla spiritualità benedettina.
Recitare il Rosario faceva parte della sua vita quotidiana.
Nelle circostanze più drammatiche della propria vita, faceva spontaneo ricorso, alla preghiera. Nel racconto che fece a suo figlio Otto del volo - piuttosto turbolento – che conduceva la coppia imperiale da Zurigo in Ungheria, per il secondo tentativo di restaurazione (ottobre 1921), Zita scrive : « mi sono rivolta in preghiera a tutti gli angeli del cielo e ho recitato il salmo « Qui habitat » (Ps 90) e il « Sub tuum ».
Ascoltare il salmo 90 recitato dai monaci di Solesmes
Sub tuum :
« Sub tuum praesidium confugimus, sancta Dei Genitrix : nostras deprecationes ne despicias in necessitatibus, sed a periculis cunctis libera nos semper, Virgo gloriosa et benedicta. »
Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio,
Santa Madre di Dio:
non disprezzare le suppliche
di noi che siamo nella prova,
ma liberaci da ogni pericolo,
o Vergine gloriosa e benedetta”
Novena per l’intercessione della Serva di Dio:
NB : il testo è solo in francese (per il momento).
Leggi la Novena libretto (pdf)
Scarica il libretto novena (pdf)